![]() |
|
|||||
|
||||||
› Servizi dell'agriturismo e offerta turistica |
Circolo golfistico “Il Feudo”: Agli appassionati di golf farà piacere sapere che la Tenuta Polledro si trova a meno di un Km dal noto circolo golfistico “Il Feudo”, uno dei più importanti per quanto riguarda il Nord Italia. Il Club Golf Feudo di Asti propone tariffe convenzionate con gli ospiti del nostro agriturismo: Circolo golfistico “Città di Asti”: Questo circolo si presenta come una valida alternativa per tutti i praticanti che cercano una minore difficoltà tecnica unita ad un’ambientazione molto rilassante. La città di Asti: Asti racconta la sua storia millenaria attraverso le torri, le chiese, i palazzi settecenteschi, l'impianto urbanistico del centro, che mantiene la composizione a raggiera degli antichi Comuni. Cicloturismo nell’astigiano: le colline dell’Alto Astigiano offrono straordinari percorsi lungo valli e crinali, dai quali si possono ammirare i famosi vigneti e le bellissime chiese romaniche della zona. Per poter godere al meglio della zona è necessario tuttavia un discreto allenamento, in quanto i percorsi si snodano su tratti collinari anche piuttosto ripidi. Castelli Aperti: numerosi castelli dominano dall’alto moltissimi borghi piemontesi. Dalla Tenuta Polledro è possibile compiere numerose brevi escursioni di grande interesse storico ed architettonico. Percorso del romanico: Il territorio che va da sud del Po fino al Tanaro è costellato di chiese romaniche. Ora appaiono solitarie su colline o nascoste nella fitta vegetazione dei boschi o ancora nei cimiteri. Nel Medioevo, però, erano le chiese dei villaggi, il cuore della vita quotidiana. La loro storia volle che da quella funzione fossero trasformate in cappelle cimiteriali o chiese campestri e nonostante il loro significato iniziale si sia perso, il fascino che esse producono è rimasto immutato. È nell'Alto Astigiano che troviamo le massime espressioni di questa religiosità medievale: in questa zona, facilmente raggiungibile da Asti e da Torino, imperano, in un perfetto connubio paesaggistico e cromatico, i filari delle viti che producono vini di buon pregio e una serie di chiese, più o meno grandi, più o meno isolate, tutte accomunate dal rosso del cotto alternato al giallo del tufo, caldi materiali con i quali vennero edificate.
Strade del vino: Case Grotta di Mombarone: Caratteristica di questa zona è la costruzione di vere e proprie “case grotta”scavate nel ter-reno sabbioso delle colline e abitate dal 1200 fino a metà ‘800.Spesso la facciata di questi “croutin”veniva rivestito a mattoni con porte e finestre e l’interno decorato a calce. E’previsto un progetto di recupero per queste zone,per valorizzare e risco-prire questi interessanti itinerari. Guide turistiche nel nostro territorio: www.guideinlanga.it
Nordic Walking: per chi volesse trascorrere la vacanza in modo diverso, il nostro agriturismo collabora con Alessandro Asperi, Accompagnatore Naturalistico ed istruttore di Nordic Walking. E' possibile partecipare a camminate nella natura delle nostre colline e dei borghi storici scrivendo direttamente a asperi.aga@gmail.com |
|